Chianti Classico Gran Selezione DOCG Bindi Sergardi Mocenni 89
"Un vino che è selezione assoluta e quindi espressione unica e irripetibile di un luogo, di un terreno, di una identità"
Vinificazione in acciaio inox dove la macerazione dura 20 giorni alla temperatura di circa 28°. Nel periodo immediatamente successivo il vino viene posto in botti di rovere da 42HL per 24 mesi. Questo vino esprime il carattere unico di un terroir come quello di Mocenni e del Chianti Classico.
Rosso rubino intenso. Note fruttate e floreali, spezie e incenso. La tipica nota acidula del sangiovese conferisce una particolare durata e vivacità. Il gusto pieno, sapido ed elegante è di sorprendente lunghezza. Questo vino, in modo unico ed inconfondibile esprime le caratteristiche di salinità e mineralità proprie del terreno. Eccellente ed autentica espressione di sangiovese.
Luogo incontaminato e magico la tenuta Mocenni si trova a nord di Siena, nel cuore della Toscana, nella parte sud della zona di produzione del Chianti Classico.
L'equilibrio di questo territorio dona un'identità unica al sangiovese che esprime qui l’eccellenza del territorio del Chianti Classico. Le origini risalgono al'undicesimo secolo quando era una fortezza per la difesa di Siena. La tenuta è immersa nella natura, tra i suoi vigneti la particella 89 da cui nasce la Gran Selezione Mocenni 89 è il simbolo dell’eccellenza del Chianti Classico.
L’altitudine di 500 metri sopra il livello del mare, la spiccata escursione termica tra giorno e notte, la latitudine più a sud della denominazione del Chianti Classico insieme all'esposizione dei vigneti, donano profondità e calore al vino.
Hai quasi terminato
Accedi
Creare un nuovo account